![]() |
Le Vitamine 3/6 |
B2 (Riboflavina)
Largamente presente in natura ,soprattutto nelle verdure, nei cereali e nel lievito ma anche in cibi di derivazione animale come latte e albume dell’uovo, questa vitamina interviene in varie reazioni di ossidoriduzione che riguardano il metabolismo di carboidrati ,lipidi e proteine. Essendo il suo coinvolgimento associato a quello di altre vitamine va da se che una sua insufficienza (piuttosto rara nelle società moderne) è abbinata ad un più grave quadro pluricarenziale ,detto ciò , ad una sua specifica carenza vengono comunque attribuiti, tra l’altro, alcuni casi di lesioni alle mucose e dell’apparato gastrointestinale nonché un possibile arresto della fase di crescita. B3 (Niacina o vit PP) Coinvolta in molteplici reazioni di sintesi e demolizione di aminoacidi, acidi grassi e colesterolo , questa vitamina del gruppo B si trova in abbondanza nel lievito di birra e nelle carni ma è contenuta anche in ragguardevoli quantità nei cereali integrali mentre la troviamo in quantità più modeste nella frutta e verdura e nelle uova. La sua carenza è responsabile della pellagra ( per questo è detta anche vit PP) una patologia che esordisce in genere con problemi all’apparato digerente a cui segue una particolare forma di dermatite . Da segnalare anche i problemi neurologici come stanchezza ,depressione e disturbi della memoria . B5 (Acido pantotenico) È contenuta in tutti i gruppi vegetali , in particolare nei legumi e nei cereali ,ma anche nel tuorlo l’uovo e svolge un ruolo nel metabolismo di nutrienti quali carboidrati, proteine , acidi grassi etc. L’elevata diffusione in natura di questa vitamina non ha permesso di raggruppare in un quadro clinico gli effetti legati ad una sua eventuale carenza. B6 ( Piridossina) Ha un ruolo molto importante nel metabolismo delle proteine, carboidrati e lipidi e partecipa alla sintesi dell’emoglobina. Una sua carenza è decisamente rara e può manifestarsi tra l’altro con depressione , nausea, vomito, dermatite seborroica, glossite e neuropatie periferiche. Come le precedenti è contenuta nel lievito di birra, nei cereali integrali, nei legumi , nella frutta , nella verdura e nella carne. Consulta altre vitamine attenzione: Sito in aggiornamento continuo, tornate a visitarci per i nuovi contenuti, grazie!