Libro dei succhi ViVi
Guida a consultazione gratuita online sui succhi di frutta e verdura

consapevolezza

Perchè i succhi

I nutrienti

Succhi di verdure

Succhi di frutta

Cocktails e Ricette

Curarsi coi succhi

Libro intero-stampa

by free.intershop.it

Estrattore Succo

I Succhi vivi

Vengono detti succhi vivi i succhi estratti in modo lento e a freddo dai vegetali (no centrifuga, no frullatore).

Attualmente sul mercato esistono degli estrattori di succo vivo detti slow juicer ( con funzionamento a meno di 100 giri al minuto ).

Tra i vantaggi dell'introduzione dei succhi vivi nella ns dieta:

-possibilità di incrementare la percentuale di cibi crudi e avvicinarsi al 50% consigliato dagli studi di nutrizionismo e al 75% della dieta crudista

- facilità e velocità di assimilazione dei nutrienti , che in circa 15 minuti arrivano a destinazione (organi e distretti) e sono disponibili per le varie funzionalità.

Per quanto riguarda le dosi consigliate, o gli accostamenti e i cocktails, sinceramente non esiste una regola rigida, ovviamente dipende dalla persona e dai gusti.

Io personalmente ogni giorno bevo 1-2 bicchieri di succo vivo e faccio gli accostamenti in base al gusto, la disponibilità della verdura e anche le proprietà terapeutiche.

Da quando ho iniziato con i succhi vivi devo dire che mi sento ringiovanita, ho perso i chiletti di troppo, e mi sono spariti o risultano molto attenuati alcuni disturbi (non gravi) da cui ero afflitta.

La passione e la voglia di condividere questa mia storia di successo mi ha spinto a scrivere questo libro per divulgare il + possibile la cultura del Vegetarianesimo- Crudista.

In tutti i cambiamenti bisogna vincere resistenze ed inerzie ma il risultato, nel mio caso, ha ripagato enormemente la fatica.

PER INIZIARE: Ovviamnte Vi serve uno slow juicer , dei fornitori di fiducia di frutta e verdura (molto meglio se Biologica )e alcune informazioni di base sui succhi che spero di fornirvi in questo libro.

Personalmente consiglio di partire dalla frutta (io sono partita dal succo di mela kiwi e zenzero e mela carota e zenzero)per passsare succesivamente alle verdure per le quali occorre qualche precauzione essendo alcuni succhi veramente potenti e comunque più ricchi di nutrienti e principi attivi rispetto alla frutta.

Ringraziamenti: In particolar modo ringrazio Roberta (co-autrice) per la sua pazienza e per averci creduto ed essere Lei stessa adesso consumatrice di "succhi vivi" .

Sono grata a Valdo Vaccaro, Associazione Vegetariana Animalista, che in un articolo del suo blog , mi motivò nella scelta dell'estrattore di succo con cognizione di causa.

Ringrazio Inoltre Norman Walker (padre della juicing therapy e autore del libro "Succhi freschi di frutta e verdura") e

Anthony Robbins
nel cui libro ("Come ottenere il meglio da se e dagli altri")più di 10 anni fa lessi una frase del tipo: " se avete un pò di denaro da parte investitelo subito in uno spremitore di frutta e verdura, è il migliore investimento che possiate fare per la vostra salute futura".

Io ci ho messo 10 anni per partire spero che Voi siate più veloci!

Buona consultazione

Claudia Cois

attenzione: Sito in aggiornamento continuo, tornate a visitarci per i nuovi contenuti,

grazie!

ps:ATTENZIONE IL CONTENUTO DI QUESTO LIBRO INTENDE FORNIRE INFORMAZIONI GENERALI E NON SPECIFICI SUGGERIMENTI MEDICI