Libro dei succhi ViVi
|
| |
![]() |
Colore: verde (dipende dal tipo) aspetto:schiumoso Sapore neutro un pò salato non gustoso -disintossicante -antinfiammatorio-rinvigorente Va bevuto preferibilmente a digiuno, meglio al mattino, diluito con acqua ma anche miscelato ad altri succhi come mela o pera per migliorarne un po’ il sapore . Personalmente mi piace miscelarlo al succo di pera sia perché gli antiossidanti del cavolo impediscono al succo di pera di annerire subito a contatto con l’aria e di durare più a lungo ma anche perché così lo trovo gradevolissimo.Quando ho provato il succo di cavolo ne ho ricavato subito una sensazione di aumento di energia sia fisica che mentale pertanto lo consiglierei a coloro che spesso si sentono deboli e più in generale nel periodo invernale , inoltre ho notato che mangiando cavolo crudo in insalata sviluppo subito problemi di tensione addominale e meteorismo mentre questo non mi succede se ne bevo il succo . Resa di estrazione (con Slow juicer):50% precauzioni:contiene sostanze che rallentano il lavoro della tiroide pertanto andrebbe evitato in caso di ipotiroidismo come anche in chi soffre di colon irritabile AVVERTENZE:Un pò difficile da spremere perchè è molto fibroso, aiuta aggiungere un pò di acqua. Cocktails con il cavolo: Cavolo e pera, cavolo pera e arancia, Cavolo e mela,Cavolo e carota,Cavolo e sedano, Cavolo arancia e pomodoro, Cavolo prezzemolo e more, Cavolo e Mango. Cavolo e pompelmo, Cavolo aglio (un cucchiaino di succo) pomodoro, peperone verde. tabella nutrizionale del cavolops:ATTENZIONE IL CONTENUTO DI QUESTO LIBRO INTENDE FORNIRE INFORMAZIONI GENERALI E NON SPECIFICI SUGGERIMENTI MEDICI |