Libro dei succhi ViVi
Guida a consultazione gratuita online sui succhi di frutta e verdura

consapevolezza

Perchè i succhi

Nutrienti

Succhi di verdure

Succhi di frutta

Coctails e Ricette

Curarsi coi succhi

Libro intero-stampa

Estrattore succo

by free.intershop.it

Le Vitamine 6/6

Vitamina F

Rientrano in questa vitamina gli acidi grassi insaturi come l'acido linoleico contenuti negli oli vegetali (girasole, lino etc..) che il nostro organismo non è in grado di sintetizzare. E' utile nella cura della bellezza della pelle, aiuta a mantenere l'equilibrio dei tessuti cellulari, è anti sclerotica e recenti studi l'hanno classificata antitumorale (poiché aiuta a mantenere l'impermeabilità dell'intestino evitando l'infiltrazione di agenti patogeni)

Vitamina K ( Naftochinone)

Questa vitamina liposolubile partecipa, principalmente, alla sintesi delle proteine che consentono la coagulazione del sangue . Anch’essa ha come fonte principale il nostro stesso organismo è prodotta infatti dalla flora batterica intestinale . Fonti alimentari sono invece i vegetali verdi ( spinaci, lattuga, broccoli Etc) la soia , i piselli, il tea verde le uova e il fegato. Per le sue proprietà antiemorragiche viene inserita spesso nella cura delle vene varicose, ma è anche indicata nelle disfunzioni epatiche. Una sua carenza è piuttosto rara ma può manifestarsi dopo trattamenti con antibiotici con sintomi quali : aumento del tempo di coagulazione del sangue, comparsa di petecchie , fino a vere e proprie emorragie.

attenzione: Sito in aggiornamento continuo, tornate a visitarci per i nuovi contenuti,

grazie!

ps:ATTENZIONE IL CONTENUTO DI QUESTO LIBRO INTENDE FORNIRE INFORMAZIONI GENERALI E NON SPECIFICI SUGGERIMENTI MEDICI