Libro dei succhi ViVi
|
| |
|
Sapore: piccante, -energizzante il suo sapore è fortemente piccante , pertanto, per poter approfittare delle sue straordinarie proprietà sarà sufficiente aggiungere, durante la fase di preparazione dei succhi di frutta e verdura, una piccola fetta di appena un centimetro di diametro circa , contribuendo tra l’altro a vivacizzare e aromatizzare i vostri cocktails . In combinazione con mela e carota può diventare un vero e proprio toccasana ! La mia personale esperienza con questo succo è nata dall’esigenza di poter tenere sotto controllo il mio disturbo di reflusso gastroesofageo senza ricorrere massicciamente all’utilizzo di farmaci , così, dietro consiglio di un conoscente la cui moglie affrontava la gravidanza utilizzandolo per combattere le nausee, decisi di provare notando da subito una concreta attenuazione del mio disturbo e tutt’oggi mi piace preparare cocktails aromatizzati con una piccola quantità di zenzero incoraggiata anche dal fatto che la sua resa di estrazione è abbastanza alta (circa il 70%) . Oltre a contrastare gli attacchi di nausea lo zenzero è anche un ottimo energetico e stimolante e possiede attività “ diaforetica “cioè “ fa sudare” e questo ne ha fatto un rimedio utilizzato da alcuni come coadiuvante nel trattamento del raffreddore e più in generale delle malattie da raffreddamento . In virtù di quanto detto risulta pertanto da preferirsi nelle stagioni più fredde . Resa di estrazione (con slow juicer): buona, 70% Coktails: Zenzero, carota e mela, Zenzero, Kiwy e mela, Zenzero e Arancia, Zenzero e Ananas Storia e proprietà dello zenzero tabella nutrizionale dello zenzeroAVVERTENZE: ps:ATTENZIONE IL CONTENUTO DI QUESTO LIBRO INTENDE FORNIRE INFORMAZIONI GENERALI E NON SPECIFICI SUGGERIMENTI MEDICI |