
Consapevolezza Perchè i succhi I nutrienti Succhi di verdureSucchi di frutta Cocktails e ricette Curarsi coi succhi Libro intero-stampa Estrattore di succo by free.intershop.it |
 |
Il succo di Sedano |
Colore: verde scuro, aspetto limpidoSapore: amaro, salato,piccante, forte,aromatico
È un succo poco gradevole al palato a causa del suo sapore amaro e fortemente aromatico in cui si percepisce un retrogusto chiaramente salino e piccante . Costituisce un vero e proprio condensato di tutti i nutrienti contenuti nel vegetale dal quale viene estratto, concentrando in se tutte le straordinarie proprietà del sedano , in virtù delle quali rappresenta un ottimo :
.sedativo
.diuretico
.dissetante (remineralizzante )
L’apporto calorico è minimo e può essere utilizzato d’estate per contrastare la calura estiva come rinfrescante e in caso di eccessiva sudorazione come reidratante senza dover ricorrere a bevande preconfezionate . Non dimenticate però che si tratta di un succo molto potente e non piacevole da sorseggiare pertanto il mio consiglio è quello di diluirlo con acqua e miscelarlo con altri succhi . Se volete accentuare il suo effetto calmante mescolatelo al succo di lattuga ( diluendo il tutto con acqua ) l’effetto rilassante vi stupirà. In assenza di specifiche controindicazioni individuali questo succo ( come per il sedano ) è sconsigliato alle donne in gravidanza e in caso di patologie acute e croniche a carico dei reni . Resa di estrazione (con slow juicer): buona, 70% Avvertenze:
Cocktails con succo di sedano: Sedano e lattutga (super calmante),Sedano e cavolo, carota sedano e spinaci,Sedano cetriolo e prezzemolo (una manciata)
Sedano (scheda sintetica) Storia e proprietà del Sedano
tabella nutrizionale del sedanops:ATTENZIONE IL CONTENUTO DI QUESTO LIBRO INTENDE FORNIRE INFORMAZIONI GENERALI E NON SPECIFICI SUGGERIMENTI MEDICI |
|