Libro dei succhi ViVi
|
| |
|
Sapore: dolce, piacevole -lassativo e diuretico Come è noto la pesca è un frutto rinfrescante , energetico e rivitalizzante che svolge un azione depurativa sull’organismo favorendo un incremento della funzionalità di reni e intestino attraverso le sue attività diuretica e moderatamente lassativa, legate al suo elevato contenuto in acqua e fibre ; inoltre, grazie alla presenza di Sali minerali ,importanti per il benessere del nostro organismo tra cui Potassio e Calcio e l’abbondanza di zuccheri facilmente assimilabili, il suo succo è anche remineralizzante , tonico e ricostituente e rappresenta, pertanto , un ottimo rimedio alla sudorazione eccessiva tipica della calura estiva. Non meno importante il contenuto vitaminico di questa bevanda soprattutto per quanto concerne la vitamina C e la provitamina A e le loro proprietà antiossidanti che , contrastando gli effetti negativi dei radicali liberi, ci aiutano a preservare più a lungo la giovinezza e la salute del nostro corpo. Per quanto la pesca rappresenti uno dei frutti meglio tollerati dallo stomaco, ideale per coloro che soffrono di leggeri disturbi di stipsi ( grazie alla moderata azione lassativa ) e indicata perfino a chi soffrisse di disturbi artritici e gottosi ,non bisogna dimenticare di consumarla preferibilmente lontano dai pasti (per non rendere la digestione più difficoltosa ) e con la consueta moderazione. Sebbene il ridotto contenuto calorico e l’elevato indice di sazietà ,che, insieme ad un’ ottima digeribilità , la rendono adattabile persino a particolari regimi dietetici , la pesca e il suo succo non sono privi di controindicazioni pertanto, in assenza di specifiche condizioni individuali che ne vieterebbero l’assunzione , risultano sconsigliabili ai diabetici e in presenza di stati patologici quali gastroenterocoliti e ulcera gastroduodenale . Inoltre , potendo indurre lo scatenarsi di reazioni allergiche anche gravi non è consigliabile nei bambini molto piccoli e nei soggetti sensibili . La preparazione di questo succo con l’estrattore non comporta alcuna sostanziale difficoltà , ma voglio comunque rammentarvi l’ importanza di eliminare il nocciolo prima di procedere alla preparazione del succo giacché contiene una sostanza altamente tossica per l’ organismo nota come Acido cianidrico .AVVERTENZE:
Coktails: Pesca, arancia e mela, Pesca e pompelmo, Pesca e fragole, Pesca e ananas, pesca e uva, pesca e prugna, pesca e limone, pesca uva e zuucchia, pesca e carota, pesca e pomodoro, Storia e proprietà della pesca tabella nutrizionale della pescaps:ATTENZIONE IL CONTENUTO DI QUESTO LIBRO INTENDE FORNIRE INFORMAZIONI GENERALI E NON SPECIFICI SUGGERIMENTI MEDICI |