Libro dei succhi ViVi
|
| |
|
Sapore: dolce, piacevole -aiuta la conduzi one della gravidanzaQuesto succo dal colore bianco e dal caratteristico aspetto denso e pastoso racchiude in se tutte le preziose virtù del frutto dal quale viene estratto presentando, inoltre , non pochi vantaggi primo fra tutti la possibilità di gustarlo praticamente tutto l’anno. Il suo sapore, dolce e gradevolissimo ne fa una bevanda piacevolmente dissetante , ottima come base per i vostri squisiti cocktail ,oltre che ricca di innumerevoli proprietà benefiche , oramai note a tutti. La pera , dalla quale si ricava questo prezioso concentrato di salute , potrebbe essere considerata un valido alleato di intestino ,ossa, cervello e apparato circolatorio ; la presenza di particolari fibre, infatti, contribuirebbe a migliorare il transito intestinale mentre , l’elevata concentrazione di calcio rappresenterebbe un valido aiuto per combattere l’osteoporosi e il boro contribuirebbe a mantenere efficiente la funzionalità cerebrale e mnemonica . La ricchezza di acqua e Sali minerali come il potassio , inoltre ,renderebbero questo succo indicato al recupero dei liquidi persi dall’organismo attraverso la sudorazione eccessiva . Per quanto la pera sia un frutto abbastanza digeribile la presenza di specifiche condizioni individuali, tra cui la colite, potrebbe , tuttavia, sconsigliarne l’assunzione.AVVERTENZE: Per la preparazione di questo succo , mi piace utilizzare pere biologiche , così evito di sbucciarle , inoltre, aggiungo sempre del succo di limone o di cavolo per impedire che a contatto con l’aria la mia bevanda annerisca subito . Trattandosi di un succo molto pastoso (soprattutto se si utilizzano pere molto mature) vi suggerisco di aggiungere sempre un po’ d’acqua allo scopo di facilitarne l’estrazione.
Coktails: Pera e cavolo, pera e limone, pera e barbabietola, pera e spinacio Scheda sintetica pera Storia e proprietà della pera tabella nutrizionale della pera |