Libro dei succhi ViVi
Guida a consultazione gratuita online sui succhi di frutta e verdura

Consapevolezza

Perchè i succhi

I nutrienti

Succhi di verdure

Succhi di frutta

Cocktails

Curarsi coi succhi

Libro intero-stampa

by free.intershop.it

Il succo di Kiwi

Colore: verde, aspetto denso e torbido

Sapore: acidulo,

-lassativo

-energizzante

-antiossidante

Oltre ad essere una bevanda rinfrescante e dissetante questo succo rappresenterebbe un ottimo rimedio contro la stanchezza grazie alla straordinaria ricchezza in minerali che gli conferisce un effetto energizzante . L’alto contenuto in fibre invece ne fa un valido aiuto nella regolarizzazione dell’attività intestinale mentre l’azione lassativa risulterà essere più marcata qualora il frutto non sia sufficientemente maturo. L’effetto antiossidante invece è legato alla presenza di polifenoli e soprattutto all’abbondanza di vitamina C con la sua importante funzione di rafforzamento del sistema immunitario . L’efficacia salutare del kiwi e del suo succo però non si esaurisce qui infatti, oltre alla presenza di sostanze che potrebbero risultare utili nella prevenzione di alcune forme tumorali , va ricordato anche il suo effetto diuretico utile a combattere la ritenzione idrica nonché la sua attività antianemica dovuta alla presenza di acido folico (Vit B9) utile alle donne in gravidanza per la corretta formazione del feto . Senza dimenticare che potrebbe risultare di valido aiuto nel prevenire e alleviare i problemi circolatori ( vene varicose , emorroidi ) . La presenza consistente di Sali minerali come calcio e fosforo ,invece , svolgerebbe un azione protettiva sulle ossa favorendo la prevenzione dell’osteoporosi mentre alcune sostanze sembra si siano dimostrate utili nella protezione della vista diminuendo il rischio di patologie come la degenerazione maculare. Se aggiungiamo ancora che potrebbe persino favorire una riduzione dei livelli di colesterolo “cattivo “ e che la presenza dell’aminoacido arginina e i suoi effetti vasodilatatori potrebbe renderlo un utile alleato contro l’impotenza maschile bè quello che ne viene fuori è il ritratto di una bevanda di tutto rispetto. Per la preparazione di questo succo dovrete sbucciare il kiwi , io in genere non lo faccio ma il succo che ne ricavo è molto più acido , i semi contenuti nel frutto praticamente impercettibili alla masticazione del frutto durante l’estrazione del succo potrebbero rompersi aggiungendo alla bevanda una componente amara . Sul fronte delle controindicazioni va rimarcato che il kiwi è un frutto che può indurre allergie in soggetti particolarmente sensibili pertanto se ne sconsiglia l’assunzione alle donne in fase di allattamento, inoltre in virtù degli effetti marcatamente lassativi , ereditati appieno dal succo , se ne sconsiglia un consumo eccessivo per non incorrere in fastidiosi disturbi gastrointestinali.

Resa di estrazione (con slow juicer): buona, 70%

Coktails: Mela Kiwy e zenzero, Kiwy e mela,

kiwi (scheda sintetica)

Storia e proprietà della kiwi

tabella nutrizionale della kiwi

ps:ATTENZIONE IL CONTENUTO DI QUESTO LIBRO INTENDE FORNIRE INFORMAZIONI GENERALI E NON SPECIFICI SUGGERIMENTI MEDICI