I nutrienti
by free.intershop.it![]() |
I Carboidrati o Glucidi |
I carboidrati sono i composti organici più diffusi in natura e rappresentano per l’uomo la principale sorgente energetica . Possiamo classificarli in tre tipologie differenti a seconda della complessità della loro struttura : 1) Monosaccaridi ( Es. glucosio , galattosio , fruttosio) 2) Disaccaridi ( Es. il saccarosio comunemente noto come zucchero) 3) Polisaccaridi ( amido e fibra alimentare) Le reazioni che permettono l’assimilazione dei carboidrati sono semplici e abbastanza rapide ,per questo motivo questa classe di composti rappresenta la principale fonte di energia rapidamente disponibile per l’organismo umano. I carboidrati semplici vengono digeriti e assimilati ( sotto forma di glucosio) molto rapidamente mentre i polisaccaridi hanno bisogno di processi digestivi più lenti che scomponendoli in semplici molecole di glucosio ne favoriranno l’assorbimento . Questa differenza è fondamentale : gli zuccheri ,una volta ingeriti ,provocheranno una rapida impennata della glicemia con una immediata scarica d’insulina ( che è l’ormone prodotto dal pancreas deputato al mantenimento della stabilità del livello ematico del glucosio) mentre i polisaccaridi influenzeranno in maniera diciamo più blanda i valori glicemici del sangue garantendone però una maggiore stabilità nel tempo. Il glucosio è l’unico zucchero presente nel sangue.
Dove sono contenuti i carboidrati?
I carboidrati sono contenuti prevalentemente nel regno vegetale . I cibi di derivazione animale non ne contengono che piccole quantità sotto forma di glicogeno di deposito nei tessuti o come il lattosio , lo zucchero contenuto nel latte. I cibi vegetali contengono invece l’amido ,presente soprattutto in cereali e legumi ( oltre che tuberi e castagne) , il fruttosio ( detto anche zucchero della frutta ) e la fibra alimentare che non viene assorbita ma svolge l’importante funzione di favorire e accelerare il transito intestinale .attenzione: Sito in aggiornamento continuo, tornate a visitarci per i nuovi contenuti, grazie!